Un blog sempre aggiornato
Chi ben finisce è a metà dell’opera!
Anche il 2022 si sta per chiudere: è il momento perfetto per pensare alla propria pensione integrativa. Anche se la fine della propria attività lavorativa è ancora lontana, non è mai troppo presto per guardare al futuro e iniziare a organizzare il proprio...
La tua casa è davvero sicura?
Sicurezza dell’abitazione e bruschi cambiamenti climatici: come fare ad orientarsi e scegliere una polizza capace di garantire la vera serenità. Improvvise grandinate. Siccità. E poi bombe d’acqua che sfociano in alluvioni. Il rischio di una calamità è oggi più...
La quiete e la tempesta.
Maltempo, bruschi mutamenti climatici e insoliti fenomeni atmosferici ci portano a riflettere sull’importanza di assicurare la propria serenità domestica. Intensa siccità, grandinate in agosto, temporali improvvisi, fulmini. Di certo il clima di questi ultimi tempi ci...
Tutela legale: perché tanti credono di non averne bisogno (e sbagliano!)
In tanti ritenete superfluo richiedere la tutela legale nelle diverse polizze, per privati e imprese. In realtà la tutela legale può rivelarsi preziosa per tante piccole occasioni quotidiane. Scopriamole insieme! Tanti nostri clienti credono di non aver bisogno...
C’è un nuovo amico in casa: cinque tips per accogliere un nuovo animale domestico.
In famiglia sta per arrivare un cane o un gatto: questo è un momento meraviglioso! Di sicuro hai valutato attentamente i pro e gli eventuali contro e sei motivato e convinto di dare una casa e una famiglia a un animale domestico. Che questa sia la tua prima...
LE ASSICURAZIONI: UN MONDO DA SCOPRIRE
Una piccola riflessione di Ferraro Davide, giovane consulente che spiega la sua percezione dell’ambito assicurativo, passando dalla visione generalistica di esso alla filosofia che si cela dietro la figura dell’assicuratore. Al giorno d’oggi, quando si parla di...
La compilazione del form, spontanea e volontaria, comporta l’acquisizione dei dati personali dell’utente. I campi indicati come obbligatori sono necessari per la sola erogazione del servizio previsto: il mancato conferimento dei dati corrispondenti comporta l’impossibilità di usufruire di tale servizio. Inviando i dati personali si dichiara di aver letto ed accettato i termini relativi al trattamento dei dati, contenuti nell’informativa redatta ai sensi dell’art. 13 del GDPR 679/2016.
*Informativa sulla Privacy